ATTILIO ANTIBO
La sfida della materia
Il Complesso Monumentale di Santa Caterina, nelle suggestive sale dell’Oratorio dè Disciplinanti, prosegue il programma espositivo con una mostra antologica dal titolo Attilio Antibo. La sfida della materia che si inaugurerà sabato 14 settembre 2019 alle ore 18:00 nella sede di piazza Santa Caterina, in Finalborgo.




Il progetto espositivo curato da Riccardo Zelatore vuole testimoniare i vari cicli espressivi dell’autore che vanno dai primi anni Settanta sino alla scomparsa, sottolineando quanto forte fosse per Antibo l’interesse alla ridefinizione della primitività del materiale, al ruolo specifico delle terre e alla padronanza delle tecniche realizzative. La creta in particolare, eletta a materiale privilegiato, ha consentito allo scultore savonese di muoversi con disinvoltura tra forma arcaica e utensileria quotidiana. A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, Antibo ha introdotto all’interno della sua ricerca forme morbide, colorate e accattivanti che hanno condotto a una dimensione più ludica ed ironica. Le opere in terracotta mantengono in questo periodo la loro esistenza plastica e sonora, ma sono caratterizzate da uno spirito giocoso e da uno spaesamento poetico che ne allenta lo spessore antropologico.

Associazione Culturale AttilioANTIBO
Nata nel 2012 con il duplice scopo di valorizzare e promuovere l’opera dell’Artista attraverso studi e indagini (a livello nazionale e internazionale), assumendo ogni altra iniziativa, compresa l’organizzazione di mostre e convegni, in coerenza con gli obiettivi statutari, l’Associazione AttilioANTIBO ha allestito nei locali di via Luigi Cherubini 2/4 in Savona una esposizione permanente delle opere del Maestro.
Via Luigi Cherubini 2/4 – Savona
Visite su appuntamento
Tel.+39019829320 – Mob. 39 3473924827
attilioantibo.it
Complesso Monumentale di Santa Caterina
Oratorio dè Disciplinanti
Piazza Santa Caterina
Finalborgo
tel. 019 680954
ORARI
dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Lunedì chiuso
Ingresso libero