

Cave Romane
Risalendo la Val Ponci in direzione Nord, verso la Colla di Magnone, poco dopo aver superato il Ponte delle Voze si dirama a destra un ripido sentiero nel bosco che conduce ai resti delle cave utilizzate dai romani per estrarre i blocchi di “pietra di Finale” necessari per la costruzione dei ponti sulla via Julia Augusta.
Le cave, immerse nella vegetazione in un contesto molto suggestivo, sono formate da tre grotte scavate a mano dai minatori, una sopra all’altra, facilmente distinguibili dagli anfratti naturali grazie alla loro sezione squadrata ed al soffitto piano. Sulle pareti si possono ancora vedere i segni lasciati dagli scalpelli nella roccia calcarea. Mentre la prima cava, quella più bassa, è di dimensioni ridotte, le altre due sono ampie, in particolare la terza che si insinua per diversi metri nel monte.
Comune di Mànie
Per maggiori informazioni
Club Alpino Italiano – Sezione di Finale Ligure
Indirizzo: Piazza del Tribunale, 11 17024 – Finale Ligure
Telefono: 019694381
Sito internet: caiafinaleligure.it
