
La sfida della materia
Viaggio nel Medioevo
Artisti da strada, attori, mangiafuoco, giocolieri, musici, danzatori, sbandieratori, ammaestratori di rapaci, cavalieri, arcieri, spadaccini, osti e locandieri. Professionisti del settore provenienti da diverse località d’Europa si incontrano nel Viaggio nel Medioevo per contendersi le piazze e le vie.
Nel lontano 2001 l’Associazione ha avviato un progetto ambizioso e lungimirante, trasformando, con un meticoloso lavoro d’equipe, le tradizionali “serate medievali nei Borghi”, in quello che oggi molti riconoscono come un evento medievale internazionale – patrocinato dalla Confederation Europeenne des Fetes et Manifestations Historiques, dalla Federazione Italiana Giochi Storici, dalla Consulta Ligure per la Difesa delle Arti e delle Tradizioni e promosso per l’edizione 2017 dall’Unione dei Comuni Finalesi e dalla Regione Liguria – Assessorato Sport e Tempo Libero.
Ogni angolo del Borgo è animato e colorato da bandiere, festoni e insegne medievali.



Combattimenti tra mercenari irruenti o duelli cortesi dei cavalieri di ventura. Eventi inaspettati ed inattesi spettacoli animano il Borgo in ogni suo vicolo.
Attraversando le porte di Finalborgo si ha la sensazione di varcare le porte del tempo ed essere immersi in un sogno medievale. In tutto il paese rifioriscono antiche botteghe dove i commercianti e gli artigiani del paese cogliendo lo spirito della festa medievale accettano il FINARINO, la moneta del Marchesato del Finale.
Centinaia di personaggi si avvicendano per le vie di Finalborgo popolate di avventori in costume, con strade e piazze animate da dame, cavalieri e popolani, concerti di musica celtica-medievale, tornei a cavallo, torture e storia dal vivo in modo da riprodurre il XV secolo, epoca nel quale il marchesato del Finale, governato dai Del Carretto, visse il suo periodo di maggior fulgore. Non mancheranno gli antichi mestieri, i giochi medievali e l’impeccabile e attesissima cena medievale alla “Locanda dei Cavalieri” nella splendida cornice dei Chiostri di Santa Caterina.
Viaggio nel Medioevo
Luogo: Vie del borgo
Email: info@centrostoricofinale.com
Sito: www.centrostoricofinale.com
Periodo: AGOSTO

Potrebbe interessarti
Teatro delle Udienze
itinerario finalborgo
Una piccola sala teatrale nel cuore di uno dei Borghi più belli dell’talia
Il teatro delle Udienze
Inserito nel Percorso Museale del Palazzo del Tribunale di Finalborgo, il Teatro delle Udienze ospita una stagione teatrale d’eccellenza per grandi e per bambini. In cartellone moltissimi eventi creati su misura per le famiglie, tra mostre, animazioni, cacce al tesoro, laboratori, escape-room potrai vivere sempre nuove avventure con i tuoi bambini! Vieni a trovarci, vieni a trovarti!
TANTI APPUNTAMENTI IN UN UNICO CONTENITORE CULTURALE
La stagione 2020/2021
Dall’eroe classico alle eroine romantiche, dall’anti eroe all’eroe per caso, una stagione di teatro eventi, itinerari, laboratori per ridere, riflettere e condividere emozioni. Il Teatro delle Udienze quest’anno è ancora più vicino. Stay tuned!
Potrebbe interessarti
OSPITALITÀ
Organizza la tua vacanza
OSPITALITÀ
Organizza la tua vacanza
Qualunque sia il tuo mood, le strutture ricettive di Finale Ligure sapranno rispondere alle tue esigenze
e renderanno ancora più indelebile il ricordo della vacanza con un unico obiettivo:
renderti felice e riaverti come ospite al più presto!
Attilio Antibo
La sfida della materia