Rocca di Perti
Lungo gli antichi sentieri dell’entroterra finalese, sull’antica Rocca di Perti e sotto l’imponente sguardo di Castel Govone, simbolo di Finale sorge l’ azienda agricola a conduzione familiare La Rocca di Perti, fondata da Giobatta Venitti negli anni 60 e oggi alla terza generazione.
I terreni che la accolgono appartenevano ad un’antica proprietà agricola fondata alla fine 800 dell’ingegner Chiazzari. E oggi come allora sono costituiti dai tipici terrazzamenti con muretti a secco, esposti al sole dall’alba al tramonto…difficili e duri da coltivare ma ideali per la vite e l’ulivo!
Qui infatti all’inizio dell’autunno si producono vermentino, granaccia sia barricato che invecchiato in acciaio, ed è in progetto la produzione di un rosato spumantizzato direttamente in bottiglia.



A ottobre invece inizia la raccolta delle olive colombaie, poi delle taggiasche ed infine delle olive pinole (o “pignole”). Sulle “fasce”crescono anche limoni, arance (qui della varietà “pernambucco”) e i famosissimi chinotti di Savona, Presidio Slow Food con cui si realizzano ottime marmellate!
L’agriturismo annesso all’azienda agricola ospita soprattutto amanti dello sport e della natura che dopo una giornata passata ad arrampicarsi sulle meravigliose falesie (e nei dintorni ce ne sono di famosissime) o lungo i sentieri bike possono rilassarsi nel giardino all’ombra degli agrumi, fare un tuffo in piscina e soprattutto cenare per scoprire un interessante percorso nella cucina della tradizione ligure contadina.
Orari di apertura al pubblico per visita l’azienda agricola e vendita dei prodotti
Pomeriggio dalle ore 15.00 alle 20.00
Su prenotazione, si effettuano degustazioni guidate e consegne a domicilio.
Ristorazione su prenotazione dalle 19.30
Loc. Chiazzari, Finale Ligure (Savona)
cell. 389 81 66 170
www.laroccadiperti.it
