Viaggio nel gusto
Gusto autentico
I sapori e i profumi sono quelli della Liguria che guarda più alla terra che al mare. Finale Ligure non fa eccezione: torte verdi, verdure ripiene, ravioli di magro, coniglio e olive taggiasche sono i piatti della tradizione, con le fritture di acciughe e sardine, “pan du ma” che ha sfamato generazioni di liguri assieme a fichi e castagne. E i fugassin, fritti a base di patate, uno tira l’altro. Poi c’è lui, il Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia, ghiotto di lumache al punto di portarsi a Roma, come attendente, un ligure capace di preparargli la “sua” elaborata ricetta, le lumache alla Maresciallo Caviglia. Una vera, rara, bontà!
Ma è nei dolci a ben guardare e assaporare che riflette quel mix sapiente di eleganza e semplicità che è l’anima di questa terra: i Chifferi, a base di mandorla, e i gobeletti, biscotti di frolla e marmellata di Pernambucco, che con chinotti e limoni di Varigotti profumano l’aria dei borghi.
Una cucina che vive di un patrimonio agricolo, “cantato” da un finalese eccellente, il Conte Giorgio Gallesio, che dalla tenuta di famiglia, da ragazzo, cominciò a studiare e disegnare i frutti della terra. Una passione che lo porterà a redarre il monumentale tomo “La Pomona Italiana”, con la descrizione di piante e frutti, a cominciare da quelli finalesi.
Una cucina che profuma di erbe selvatiche, grandi protagoniste nelle ricette tradizionali, viene svelata e mai coperta nel gusto da un olio delicato e si inebria di vini che sanno di vento e mare.
Partite con noi in questo viaggio nel gusto, accompagnati dalla guida appassionata di Monica Maroglio rappresentante locale di Slow Food e del giornalista enogastronomico Stefano Pezzini.

OSPITALITÀ
Organizza la tua vacanza
OSPITALITÀ
Organizza la tua vacanza
Qualunque sia il tuo mood, le strutture ricettive di Finale Ligure sapranno rispondere alle tue esigenze
e renderanno ancora più indelebile il ricordo della vacanza con un unico obiettivo:
renderti felice e riaverti come ospite al più presto!