PRODUTTORI AGRICOLI: IL GUSTO VERO DEL FINALESE

Il mercatino di Finale Ligure

Passeggiando per le vie di Finale può capitare di imbattersi in uno di quei mercatini che profumano di buono e raccontano storie. Sono i banchi dei piccoli produttori del territorio, che con passione coltivano e trasformano ciò che la natura offre, seguendo i ritmi delle stagioni e rispettando la terra.

Accanto ai tradizionali banchetti, capita spesso di vedere anche le vecchie “Api” – sì, proprio quei mitici furgoncini a tre ruote – parcheggiate e trasformate in piccoli negozi su ruote. Qui in Liguria sono inseparabili compagne di lavoro: servono per spostarsi tra le fasce, i tipici terrazzamenti con i muretti a secco, e spesso diventano vere e proprie bancarelle itineranti, cariche di cassette e sorrisi.
Tra verdure coltivate a km0, frutta appena colta, formaggi artigianali, miele dorato, confetture fatte in casa, conserve di terra e di mare, olio e vino dal sapore autentico… a dominare è la semplicità.
Un invito a rallentare, assaggiare e portarsi a casa un pezzetto di Liguria vera.

Orari e giorni: 

1) periodo invernale: dal 15 settembre al 15 giugno Rione Marina in P.zza Vittorio Emanuele II° 

  • mercoledì ore 15:00 – 19:30;
  • sabato ore 10:00 – 19:00.

2) periodo estivo:  dal 16 giugno al 14 settembre Rione Marina in Lungomare Migliorini – Piazza di Spagna

  • lunedì e mercoledì ore 15:00 – 19:30
  • sabato con orario 10:00 – 19:00;

dal 1 giugno al 30 settembre Rione Varigotti in Lungomare Bottino

  • venerdì ore 15:00 – 19:00.

Il mercatino NON si svolge il 25 dicembre, il 1 gennaio, il 24 giugno e l’8 dicembre.