GRANDI EVENTI A FINALE LIGURE

Gli eventi imperdibili di Finale Ligure!

Eventi, rassegne, festival, competizioni sportive internazionali animano Finale Ligure, richiamando ogni anno centinaia di migliaia di visitatori. Occasioni preziose per conoscere il meglio del territorio, le sue risorse culturali, paesaggistiche, enogastronomiche e naturali.

I grandi appuntamenti con l’outdoor

FINALE FOR NEPAL

Appuntamento fisso a livello nazionale
per gli amanti dall’arrampicata, Finale
For Nepal coniuga una serie di gare
di boulder allo scopo principale di
realizzare progetti di solidarietà in Nepal.
A fare da contorno alla manifestazione
sportiva, spettacoli, incontri, conferenze
e un’area espositiva a tema outdoor,
artigianato e sapori locali. Si tiene
tra maggio e giugno di ogni anno.

Scopri di più

UCI ENDURO WORLD CUP

Finale Ligure e la Finale Outdoor Region
sono universalmente riconosciute come
la mecca della mountain bike in Italia.
Questo prestigio è il frutto di una lunga
e appassionata tradizione sportiva che
affonda le radici negli anni ’90, con
storici eventi di cross country, l’iconica
24H di Finale e dieci anni consecutivi di
gare Enduro World Series. A consacrare
questo percorso di crescita è arrivata la
UCI Mountain Bike World Series, con la
tappa della UCI Enduro World Cup: una
competizione che regala adrenalina
pura e prove speciali tra le più tecniche e
spettacolari del circuito.

Più che una gara, è un viaggio attraverso
la straordinaria varietà di ambienti e
paesaggi della Finale Outdoor Region.
Un evento imperdibile, atteso con
entusiasmo ogni anno da professionisti e
amatori di tutto il mondo.

Scopri di più

I grandi appuntamenti con la cultura

CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE “PALMA D’ORO”

Prestigioso evento creato dal Comune
di Finale Ligure in collaborazione
con la Fondazione De Mari e il Comune
di Donzdorf; preziosa occasione per
valorizzare i giovani talenti, dal 1974
si tiene ogni anno, intorno a fine agosto,
il Concorso Pianistico Internazionale
di Musica da Camera “Palma d’Oro”,
festival musicale dal respiro internazionale
con protagonisti di assoluto rilievo.

Scopri di più

FINALE MUSIC FESTIVAL

Attraverso la programmazione di
un’offerta di manifestazioni musicali di
alto livello, in tutte le stagioni, il Finale
Music Festival nasce dall’ambizione
di riportare Finale Ligure a essere tra
le realtà protagoniste del turismo e
della cultura a livello nazionale. Con
un’edizione estiva e una Christmas
edition, oltre a incontri ed eventi
collaterali durante tutto l’anno, il Finale
Music Festival coinvolge importanti
ospiti del panorama musicale italiano e
internazionale.

Segui su instagram

VIAGGIO NEL MEDIOEVO

Bandiere e antiche insegne per le vie
del borgo; botteghe e accampamenti;
dame, cavalieri, arcieri e giullari; artisti di
strada, attori, mangiafuoco, danzatori,
sbandieratori, ammaestratori di rapaci,
osti e locandieri: ogni anno, a fine agosto,
Finalborgo torna per qualche giorno ai
tempi del marchesato dei Del Carretto. È
il Viaggio nel Medioevo.

Scopri di più

I grandi appuntamenti con il gusto

SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE

Vetrina eccellente per i prodotti e le
aziende agroalimentari liguri ma anche
per il territorio che lo ospita, con le sue
aree espositive e un sempre più ricco
programma di iniziative collaterali che
animano Finalborgo per un intero fine
settimana, il Salone dell’Agroalimentare
è per Finale Ligure il primo grande
evento della stagione primaverile e
appuntamento fisso per gli appassionati
di enogastronomia.

Scopri di più

Appuntamenti tra fede e folklore

LA PROCESSIONE DELLA MADONNA DEL CARMINE

A Finalborgo, a luglio, si celebra la
suggestiva processione della Madonna
del Carmine, una tradizione secolare
risalente al periodo della dominazione
spagnola. Dopo i vespri, la statua della
Vergine, vestita secondo l’iconografia
spagnola, viene portata in corteo per le
vie del borgo, illuminate da candele e
luci alle finestre, fino alla benedizione sul
ponte di Porta Reale, dove, sollevata dalle
braccia dei portantini, si rivolge verso i
quattro punti cardinali per abbracciare
anche le comunità limitrofe.

Scopri di più

LA PROCESSIONE DI SAN PIETRO

Ogni 29 giugno a Finale Ligure si celebra San Pietro, protettore dei pescatori e dei marinai. I falò sulla spiaggia e la processione della statua del Santo per le vie del paese, portata a spalla e fatta ballare dai pescatori, scalzi e vestiti di un saio di stoffa grezza. La pesante statua esce dalla chiesa e viene portata prima alla spiaggia dei Bianchi e poi a quella dei Neri, per il saluto al mare. Il rientro in chiesa è il momento più solenne: se San Pietro fa il suo ingresso dritto l’anno sarà pescoso.

Guarda il video