

AVVISI E DOCUMENTI
Sistema di booking di Finale Ligure
Feratel
Con Feratel la tua struttura entra nel cuore della promozione turistica di Finale Ligure.
Grazie al sistema di prenotazione online adottato dal Comune, la tua offerta è visibile sul portale ufficiale visitfinaleligure.it e sui principali siti partner, raggiungendo un pubblico ampio e già interessato a vivere una vacanza sul nostro territorio.
Non si tratta solo di informazione: con Feratel i viaggiatori possono confrontare le diverse soluzioni, lasciarsi ispirare dalle immagini e prenotare direttamente il soggiorno o il pacchetto che preferiscono.
Ogni struttura riceve una scheda personalizzata che diventa una vera vetrina digitale, in grado di valorizzare servizi e caratteristiche uniche. Per renderla davvero efficace bastano pochi accorgimenti:
- descrizioni curate e tradotte con attenzione, per parlare a ospiti italiani e internazionali;
- immagini emozionali e di qualità, per far percepire subito l’esperienza che si potrà vivere.
Il risultato? Più visibilità, più prenotazioni, più forza alla promozione di Finale Ligure come destinazione turistica di eccellenza.
Il widget
Trasforma le visite al tuo sito in prenotazioni reali.
Se sei già presente su Feratel ma non hai ancora attivato la prenotazione online, puoi integrare il widget di booking sul tuo sito web e iniziare subito a ricevere prenotazioni dirette.
FAQ
Il widget Feratel è un piccolo riquadro che puoi inserire sul sito della tua struttura. Serve per permettere ai visitatori di vedere disponibilità, prezzi e prenotare direttamente online.
È gratuito, facile da usare, disponibile in 3 lingue (italiano, inglese e tedesco) e non prevede costi fissi né commissioni.
In poche parole: trasforma il tuo sito in un vero motore di prenotazione, così ogni visita può diventare un ospite in più.
Il link TOSC5 della destinazione non può essere inserito direttamente sul sito della singola struttura. Per questo motivo è disponibile, su richiesta, un modulo specifico che consente di integrare un widget personalizzato nel sito web del fornitore di servizi di alloggio (non ancora attivabile per i servizi aggiuntivi). Il costo del widget è di 195 € + IVA all’anno.
L’attivazione avviene tramite WebClient: dalla sezione dedicata è possibile visualizzare un’anteprima del widget e, cliccando su “Ordina ora”, completare l’acquisto con l’inserimento dei dati di fatturazione. Una volta ordinato, il modulo sarà immediatamente disponibile nella stessa pagina (pulsante “Vai all’integrazione Widgets per sito web”) oppure nella homepage del WebClient (menù di sinistra “Widget Cerca & Prenota”).
Durante la configurazione sarà possibile definire il layout grafico, personalizzare i contenuti, ottenere un’anteprima e il codice/script da integrare sul sito web del cliente. Tutte le istruzioni tecniche sono consultabili nella scheda di riferimento.
Al momento non è disponibile un Quickfinder TOSC5 di ricerca rapida già pronto; è tuttavia possibile implementarlo sul sito del fornitore con il supporto della web agency, seguendo la demo disponibile a questo link: Quickfinder Demo.
.
La prenotazione tramite Feratel prevede commissioni?
No, le prenotazioni effettuate tramite visitfinaleligure.it, i portali collegati e il widget Feratel integrato nel tuo sito web non prevedono costi fissi né commissioni. Alcuni canali esterni potrebbero applicare condizioni diverse: ti consigliamo di verificare sempre le modalità di adesione.
Posso impostare un soggiorno minimo?
Sì. Puoi stabilire un numero minimo o massimo di notti, oltre ai giorni consentiti per il check-in e il check-out di ciascun prodotto.
Posso modificare i prezzi?
Certo, puoi aggiornare in autonomia prezzi e condizioni di prenotazione in qualsiasi momento.
Come vedo una prenotazione ricevuta?
Il sistema ti invia subito una mail di conferma con tutti i dati. Inoltre, nel WebClient (sezione “Prenotazioni”) trovi i dettagli di ogni singola prenotazione. Se hai attivato il servizio SMS, riceverai anche un messaggio di notifica.
Come funziona il pagamento? Posso chiedere un bonifico?
Sì, puoi richiedere una caparra con bonifico bancario. Basta inserire i dati del conto (IBAN, BIC/SWIFT), che saranno riportati nella conferma inviata al cliente. La verifica dell’accredito rimane a carico della struttura.
E la carta di credito a garanzia?
Puoi richiedere i dati della carta come garanzia. Sono mostrati in forma criptata nel WebClient e utilizzabili solo per addebitare eventuali penali, sempre fuori dal sistema.
Una volta ricevuta la prenotazione, cosa devo fare?
Il cliente riceve automaticamente la conferma. Per creare da subito un buon rapporto, ti consigliamo di inviare una mail di benvenuto con informazioni utili sul soggiorno.
Perché conviene creare pacchetti/offerte?
Perché aumentano la visibilità e intercettano viaggiatori con interessi specifici (outdoor, gusto, famiglie, ecc.), spesso promossi anche dalla destinazione. Se nel pacchetto includi servizi di terzi, ricorda che serve la licenza di commercializzazione.
Posso vendere servizi extra?
Sì, puoi proporre servizi aggiuntivi (ad esempio: colazione speciale, massaggio, noleggio bici, ecc.). Per servizi esterni alla struttura serve la licenza di commercializzazione.
Cosa succede se un cliente cancella la prenotazione?
La cancellazione va registrata anche nel sistema. Chiedi sempre al cliente una mail di conferma e inoltrala all’Ufficio Turismo per l’aggiornamento con eventuale penale.
Il cliente può cancellare da solo?
Se non è prevista penale, sì: tramite il link nel “Portale Ospiti” indicato nella mail di conferma.
Cosa succede alla disponibilità dopo una cancellazione?
La camera/appartamento torna automaticamente disponibile nel sistema.
Sono in overbooking: come mi devo comportare?
Devi offrire una sistemazione alternativa di pari o superiore livello (nella tua struttura o in un’altra). L’eventuale differenza di prezzo è a carico della struttura che ha generato l’overbooking. Si raccomanda di gestire sempre via mail la comunicazione al cliente.
Posso definire le mie condizioni di cancellazione e penale?
Sì, puoi gestirle liberamente dal WebClient.
Cos’è il Content Score?
È l’indice che misura quantità e qualità dei contenuti caricati. Una scheda completa e aggiornata aumenta la visibilità e l’inclusione in elenchi tematici sul portale ufficiale.
Quali contenuti posso inserire?
- Descrizione struttura (chi sei, cosa offri)
- Condizioni (check-in/out, regole)
- Come arrivare (indicazioni per auto, treno, aereo, bus)
- Info attuali (periodi di apertura, lavori in corso, novità)
Come funzionano le traduzioni?
Le descrizioni devono essere inserite almeno in inglese e tedesco. Le etichette di sistema sono tradotte automaticamente, ma i nomi di camere/appartamenti vanno tradotti per evitare incomprensioni.
Quante immagini devo caricare?
Minimo 10 foto della struttura (esterni ed interni, estate/inverno se rilevante)
2/3 foto per ogni tipologia di camera/appartamento/piazzola (almeno 1 del bagno)
Le immagini vengono ridimensionate automaticamente; il sistema segnala quelle troppo piccole o di scarsa qualità.
Uso già un channel manager: posso collegarlo a Feratel?
Sì, se compatibile. L’Ufficio Turismo ti darà supporto per attivare l’interfaccia.
Come funziona il collegamento?
Una volta predisposto, il channel manager aggiornerà automaticamente disponibilità e tariffe anche su Feratel. È consigliato fare test e simulazioni per verificare che i dati online siano corretti.