Giorno 1 – Arrivo e cena di benvenuto
Arrivo a Finale Ligure con mezzi propri, sistemazione nella struttura scelta e
accoglienza con incontro introduttivo. Cena tipica di benvenuto presso ristorante locale che celebra i sapori autentici del territorio.
Pernottamento
Giorno 2 – Tecnica di guida e warm-up
Dopo colazione, mezza giornata dedicata alla tecnica di guida di una MTB. Una sessione personalizzata adatta a tutti i livelli: valutazione iniziale, regolazione della bici, correzione degli errori e pratica diretta sui sentieri. Un allenamento perfetto per affrontare al meglio i trails dei giorni successivi. Pomeriggio di relax o giro in autonomia. Cena libera e pernottamento.
Giorno 3 – Finale Classic
Una giornata di riding sui sentieri più iconici di Finale Ligure, un mix di flow e sezioni tecniche per entrare nel vivo dell’avventura. Pranzo in agriturismo immerso nella natura, con piatti tipici dell’entroterra. Il pomeriggio continua sui trail, con conclusione in spiaggia per rilassarsi al mare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 4 – Finale e i suoi altopiani
Tour MTB tra gli altopiani di Caprazoppa, San Bernardino e Le Manie, lungo percorsi che hanno ospitato eventi internazionali come l’Enduro World Series e la UCI Enduro World Cup. Tra viste spettacolari e testimonianze antiche, si scopriranno incisioni rupestri e canalette scavate nella roccia. Pranzo tipico in ristorante locale. Il pomeriggio termina a Finalborgo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, con visita guidata tra vicoli, palazzi storici e i Chiostri di Santa Caterina. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5 – Giornata di riposo o attività extra
Dopo due giorni intensi di riding, tempo libero per rilassarsi o scegliere tra attività extra: mare, cultura o enogastronomia. Cena libera e pernottamento.
Giorno 6 – Off road nell’entroterra
Dopo colazione, trasferimento in navetta al Forte del Melogno. Da qui inizia l’esplorazione della foresta della Barbottina, fino al Bric Aguzzo. Si percorre il Sentiero delle Neviere, antico tracciato legato alle tradizioni agricole locali, arricchito dai racconti della guida. Pranzo in rifugio, con cucina ligure genuina. Il pomeriggio prosegue sui trails verso Giustenice e Monte Grosso, fino a Pietra Ligure, dove la giornata si conclude con una pausa gelato sul lungomare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 7 – Dalla montagna al mare
Un’epica giornata finale: lunga discesa dalle montagne fino alla spiaggia, lungo single track immersi tra faggete, rocce e viste sul Mar Ligure. Rientro in struttura e cena libera e pernottamento.
Giorno 8 – Brunch e partenza
Ultima mattinata con brunch di saluto a Finalborgo. Partenza con mezzi propri.
La quota include: 7 notti in formula Residence (bike‑friendly) (3 adulti) – prezzi flessibili in base alla stagionalità: dicembre–marzo, aprile–giugno, settembre–
novembre (escluse festività). Oppure 7 notti in bike hotel 3 stelle con colazione – prezzi flessibili in base alla stagionalità: dicembre–marzo, aprile–giugno, settembre–novembre (escluse festività). Cena di benvenuto/degustazione. 5 giornate di riding con guida MTB esperta e qualificata. Supporto Shuttle. Trasferimento in navetta. Brunch di partenza.
Extra a richiesta: noleggio bici e attrezzatura, sessione di yoga, visita alle Grotte di Verezzi, entrata al Museo Archeologico finalese. Prezzi su richiesta.