

GEOLOGIA
Roccia per l’arrampicata
Il Finalese, grazie alla sua geologia, è oggi uno dei paradisi internazionali per il climbing. La roccia calcarea molto particolare, caratterizzata da buchi e appigli “a goccia”, rende la destinazione una delle più tecniche al mondo.
Il vasto territorio carsico del Finalese parte dall’entroterra e arriva fino in riva al mare. La placca “finalese” diventa un passaggio obbligato per i più grandi scalatori al mondo.
Finale Ligure conta 3000 vie di arrampicata sportiva. Alcune falesie restano invece “alpinistiche”, per gli amanti del vecchio stile e della vecchia concezione. Anche in questo, Finale, ha il merito di avere itinerari per entrambe le concezioni di arrampicata.



