LABORATORI SUL TERRITORIO CON IL MUDIF

Laboratori sperimentali di archeologia

Il Finalese è una terra dove la storia si respira ovunque, tra grotte preistoriche, antichi insediamenti e testimonianze romane. Per chi desidera toccare con mano il passato, il Museo Archeologico del Finale e il MUDIF – Museo Diffuso del Finale organizzano speciali laboratori di archeologia sperimentale, pensati per famiglie, bambini e curiosi di ogni età.

Museo archeologico Finale bambini
Museo archeologico

Sono esperienze uniche, dove non ci si limita a guardare i reperti dietro una teca: si impara facendo, proprio come veri uomini e donne del passato. Si macinano pigmenti naturali per creare pitture rupestri, si intreccia la lana per trasformarla in filato, si costruiscono strumenti musicali ancestrali o profumi dall’aroma antico.

Ogni laboratorio è un viaggio in un’epoca diversa:

  • nel Paleolitico, tra sciamani e pitture rupestri;
  • nel Neolitico, tra artigiani della lana e musicisti primitivi;
  • nell’età romana, tra studenti alle prese con tavolette cerate e profumieri in cerca di nuove fragranze.

Un modo divertente e coinvolgente per scoprire come vivevano, creavano e comunicavano gli uomini di migliaia di anni fa, in uno dei territori più affascinanti e ricchi di storia del Mediterraneo.

Scopri tutti i laboratori organizzati da MUDIF 

Per approfondimento

www.mudifinale.com
Museo Archeologico del Finale
Chiostri di Santa Caterina
Finalborgo
info@mudifinale.com