Le spiagge di Finale: tra natura, mare e servizi

a cura di SIMONA BARBERA

Sabbia dorata, calette nascoste, stabilimenti attrezzati, giochi per bambini, esperienze di benessere fronte mare: a Finale Ligure, il mare non è solo una cartolina: è una promessa mantenuta. Qui, ogni tipo di viaggiatore trova il suo angolo perfetto, che tu sia in cerca di un tuffo all’alba, di una giornata di coccole sotto l’ombrellone o del primo castello di sabbia costruito in famiglia.

Finale è una destinazione balneare che sa coniugare bellezza naturale, attenzione ai servizi e un’accoglienza che ha il sapore autentico della Liguria. Non a caso, vanta tre riconoscimenti importanti: la Bandiera Blu, simbolo di acque pulite e servizi di qualità, la Bandiera Verde, assegnata dai pediatri italiani alle spiagge a misura di bambino e la Bandiera Lilla, riconoscimento assegnato ai Comuni attenti all’inclusione di persone con disabilità.

Pronti a scoprire le spiagge di Finale

Attività di mare: gite in barca, snorkeling e tramonti da ricordare

Il mare a Finale non è solo da guardare: è da vivere, da esplorare, da respirare. Numerose escursioni in barca partono ogni giorno dal porto turistico, portandoti alla scoperta delle coste e delle isole, delle grotte marine e dei panorami nascosti tra le scogliere.

Puoi scegliere una gita giornaliera per ammirare la costa dal mare, magari con aperitivo al tramonto, oppure partecipare a uscite di snorkeling guidato alla scoperta dei fondali trasparenti. Le acque calme e limpide rendono queste esperienze adatte anche ai principianti e ai bambini più curiosi.

Se cerchi un’esperienza ancora più suggestiva, prova il sup al tramonto o una lezione di vela: sentirai la brezza e capirai perché qui il mare ha un’anima.

Per chi cerca l’avventura, qui può trovare tante esperienze da vivere!

Attività per i bambini: stabilimenti family-friendly & divertimento in sicurezza

Finale è una destinazione perfetta per le famiglie. Gli stabilimenti balneari della zona sono attrezzati con giochi, aree baby, animazione e servizi pensati per chi viaggia con i più piccoli.

La Bandiera Verde è un bollino di qualità conquistato con merito: le famiglie qui possono rilassarsi sapendo che tutto è pensato per il benessere e la sicurezza dei bambini dal cibo, ai giochi fino alle aree nursery.

Relax & benessere: spiagge tranquille ed esperienze rigeneranti

Chi cerca relax vero troverà a Finale spiagge perfette per staccare la spina. 

Per chi ama il contatto diretto con la natura, ci sono anche spiagge libere immerse in contesti più selvaggi, dove il suono del mare è l’unico sottofondo e la vista si apre su un orizzonte senza filtri.

E se vuoi prolungare la sensazione di benessere, molti hotel e residence in zona propongono esperienze spa, aperitivi detox e colazioni healthy da gustare a due passi dalla spiaggia.

Spiagge per tutti i gusti

Finale Ligure vanta un litorale di quasi 8 km, punteggiato da promontori suggestivi quali Capo Noli, Varigotti (con Punta Crena), Capo di San Donato e Caprazoppa, che segnano calette spesso affascinanti e contesti naturalistici unici.

Le spiagge principali

  • Finalmarina e Finalpia: distese sabbiose continue, con tratti sia liberi sia attrezzati. È la spiaggia “di casa”, comoda e ben servita da locali ed eventi sul lungomare.

  • Castelletto San Donato–Porto: una fascia ampia, ideale per famiglie e sportivi. Qui trovi tutto: dal noleggio attrezzature al ristoro. Punto di Bandiera Blu.

  • Varigotti: piccolo borgo dalle case pastello, con spiaggia mista sabbia e ciottoli, scogliere e calette da sogno: perfetto per chi cerca charme e acque trasparenti 

  • Baia dei Saraceni e Malpasso: angoli più selvaggi e suggestivi, ghiaia mista a sabbia, immersi in un abbraccio roccioso  sono parte delle spiagge Bandiera Blu

  • Punta Crena: accessibile solo via mare per chi cerca privacy e natura autentica

Libere e attrezzate: equilibrio perfetto

Una parte significativa del litorale è spiaggia libera attrezzata: metà è lasciata libera per l’accesso pubblico, l’altra metà affittata con lettini e ombrelloni. Nessun “ingresso a pagamento”, solo servizi disponibili per chi li desidera 

Dog‑friendly: cani i benvenuti

Con 13 stabilimenti dog‑friendly, Finale offre un’accoglienza speciale per chi porta con sé l’amico a quattro zampe: dagli spazi dedicati ai regolamenti chiari per farli correre e giocare serenamente . Il Comune e gli operatori balneari lavorano insieme per garantire ambienti accoglienti sia per persone che per cani.

Tre bandiere, un primato

Finale sfoggia un trittico di eccellenze:

  1. Bandiera Blu (dal 2015, fino al 2025 confermata per spiagge come Castelletto‑San Donato, Porto, Finalmarina, Finalpia, Varigotti, Baia dei Saraceni–Malpasso)

  2. Bandiera Verde, riconoscimento confermato dai pediatri per le strutture family‑friendly, grazie agli spazi dedicati ai bambini, area giochi e distanze adeguate tra gli ombrelloni 

  3. Bandiera Lilla, certificazione per l’accessibilità alle persone con disabilità: passerelle, sedie job e personale preparato sono solo alcuni dei plus .

Il tuo angolo perfetto è qui

Che tu sia un amante del relax zen, un genitore alla ricerca di comodità o un esploratore curioso, Finale ha la spiaggia giusta per te. In ogni stagione – anche in primavera o a settembre inoltrato – qui si respira un’energia speciale, fatta di onde, vento e sorrisi salati.

Non ti resta che scegliere il tuo “perfect place”.

FINALE LIGURE