

LA WEB SERIE DI FINALE LIGURE
Un viaggio in “un luogo perfetto”. Una storia di persone, passioni e sfide che attraversa 2000 metri di emozione. Outdoor, natura, cultura, mare e gusto: cinque episodi per vivere e raccontare Finale Ligure tramite il volto, la voce, la passione e le sfide dei suoi abitanti. Conversazioni con i protagonisti sullo sfondo del paesaggio finalese, per scoprire l’impegno quotidiano di una comunità che si prende cura del luogo che abita, vive e ama.
La web serie The perfect place è un’iniziativa speciale della rivista “My Perfect Place” e fa parte della più ampia campagna di comunicazione di cui sono protagoniste le persone di Finale con le loro storie.
Prodotta dal Comune di Finale Ligure. Ideata da Studiowiki. Realizzata da Artescienza per la regia di Samuele Wurtz.
EPISODI
4. MARE
Episodio 4. Mare. Il canyon e l’orizzonte.
Andare per mare. Sulla superficie l’occhio si perde nell’orizzonte infinito, ma è nelle profondità dei canyon sottomarini che si può ascoltare l’eco dei grandi mammiferi. Finale si trova nel Santuario dei Cetacei, un tratto del Mar Ligure compreso fra le coste francesi, toscane e della Corsica che presenta condizioni particolarmente favorevoli alla presenza e all’avvistamento dei cetacei, che qui si spingono fin sotto costa. Scopriremo i biologi al lavoro su Menkab con i più moderni strumenti di ricerca; il bello della scoperta e della divulgazione che diventa espressione artistica. Una conoscenza diffusa anche nei cittadini che collaborano quotidianamente all’avvistamento. Il Gruppo Pelagos: passione e attenzione rivolte al mare. E poi, la pesca tradizionale, identità in continua rigenerazione. Tante storie intrecciate dal blu del mare di casa.
4 min 33sec
3. CULTURA
Episodio 3. Cultura. La foto e il brigante
Il Finale. Luogo di culture condivise. Un territorio affacciato sul Mediterraneo e aperto all’Italia settentrionale. Terra di passaggi: merci, uomini, cultura. Briganti. Peculiarità e identità dove la Pietra di Finale è punto di coesione tra paesaggio antropico e paesaggio naturale. Una fotografia che si ripete sempre nuova a sé stessa e al mondo da oltre 350 mila anni.
4 min 49 sec
2. NATURA
Episodio 2. Natura. La pietra e il sentiero
Con il suo ricchissimo patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico, il territorio finalese, abitato dall’uomo da oltre 350 mila anni, è una scoperta infinita per il viaggiatore, ma anche per chi in questo luogo è nato e cresciuto. In pochissimi chilometri è racchiusa una grande varietà di ambienti differenti. La Pietra di Finale, tenera e compatta nella sua memoria verticale, ha registrato lo scorrere del tempo; i sentieri, nei loro percorsi orizzontali, hanno unito le storie della comunità. Nel video, un invito a conoscere, per imparare di nuovo a vivere in equilibrio con la natura.
3 min 54 sec
1. OUTDOOR
Episodio 1. Outdoor. La linea e il movimento
Succede nel momento in cui sei nella natura. La bellezza riservata dei particolari, la varietà delle linee disegnate sulla roccia o nel sentiero. La biciletta e l’arrampicata sportiva. Un entroterra meraviglioso affacciato sul mare. I borghi aggrappati alle colline. Dentro il paesaggio, la vita a Finale Ligure.
3min 18 sec

OSPITALITÀ
Organizza la tua vacanza
OSPITALITÀ
Organizza la tua vacanza
Qualunque sia il tuo mood, le strutture ricettive di Finale Ligure sapranno rispondere alle tue esigenze
e renderanno ancora più indelebile il ricordo della vacanza con un unico obiettivo:
renderti felice e riaverti come ospite al più presto!