

ARCHEOLOGIA E GROTTE
Sulle tracce del passato
A partire da 350.000 anni fa le presenze umane hanno lasciato le proprie tracce nel finalese. Caverne, grotte, Dolmen, Menhir: il territorio e la Pietra di Finale sono intrisi di testimonianze archeologiche affascinanti.
Dalla Caverna delle Arene Candide e l’Arma delle Manie alle cosiddette “ciappe” (in dialetto locale), grandi lastre in Pietra di Finale che presentano graffiti rupestri, come Ciappo dei Ceci o Ciappo del Sale. Dalle Cave romane e alle Grotte naturali, il profumo del passato è più vivo che mai.