

PORTO TURISTICO
Marina di Capo San Donato
Tra Finale e Varigotti, dove la costa si apre a nuovi orizzonti, si trova la Marina di Capo San Donato: un porto turistico pubblico nato nel 1964, che oggi accoglie oltre 500 imbarcazioni.
È un punto di riferimento per chi ama vivere il mare, che sia per salpare a bordo di una barca a vela, immergersi tra i fondali con maschera e bombole, o semplicemente lasciarsi cullare dalle onde durante una gita lungo la costa.
Da qui lo sguardo sul Finalese si fa ancora più ampio, e ogni uscita diventa un’occasione per scoprire un tratto di Liguria autentico, da una prospettiva privilegiata.
Il porto si trova nel cuore del Santuario dei Cetacei, e per questo viene spesso scelto anche come punto di partenza per spedizioni scientifiche e attività di ricerca legate alla biodiversità marina.
Un luogo dove il mare non è solo panorama, ma esperienza.

A partire dal 2007 il Comune di Finale Ligure ha affidato la gestione a Finale Ambiente SpA.
La marina di Capo San Donato è situata a NE di Finale Ligure ed è costituita da un lungo molo di sopraflutto banchinato all`interno e da un molo di sottoflutto.
- Coordinate: Lat. 44° 10`56 N – Long. 8° 22`34 E
- Classificazione: Marina da diporto
- Caratteristiche tecniche bacino: Superficie specchio acqueo: 37.600 mq. (di cui 1.350 di pontili) Piazzali a terra: 24.750 mq. Sviluppo fronti d`accosto: 1.893 mt
- VHF: can. 16-69 orario continuato
- Fondo marino: sabbioso
- Fondali: in banchina da 1,5 a 3,5 m
- Orario di accesso: continuo
- Accesso: l’imboccatura è orientata a NE; entrando mantenersi al centro dell’imboccatura per evitare barre sabbiose ai lati
- Pericoli: l’ingresso è pericoloso con mare grosso da levante
- Pescaggio massimo consentito: 2,40/2,50 m
-
Fari e fanali:
- 44.10.5 – 8.22.3 fanale a luce intermittente rossa, 2 vert., portata 3 M sulla testata del molo di sopraflutto (distanza di sicurezza, 60 m)
- 44.10.6 – 8.22.2 fanale a luce intermittente verde, 2 vert., portata 3 M sulla testata del molo di sottoflutto
- Venti: libeccio, scirocco
- Traversia: scirocco
- Ridosso: da tramontana
- Rade sicure più vicine: Baia dei Saraceni, Punta Crena (località Varigotti)