

VILLAGGI SOSPESI NEL MARE
I nuclei abitativi della costa orientale del Finale
Il tratto di costa orientale del Finale, con le sue pareti verticali modellate dalle onde, è tra i più suggestivi dell’intera Liguria. Qui si trovano piccoli borghi rurali, villaggi sul mare nati dalla progressiva aggregazione di case mediterranee dalle tipiche coperture a volte e terrazzi, immersi tra oliveti secolari e vigne che popolano i muri a secco dei terrazzamenti.
Le case sono sospese tra il blu del mare e del cielo, in un paesaggio dominato dall’intensa luce del sole e dall’incessante rumore del vento e delle onde che si frangono sulla sottostante battigia.
Sono i nuclei abitativi del Monte e della Selva, o sopra l’abitato attuale di Varigotti, di Ca’ dei Mori, del Pino, di Chien.
La costa cambia invece il suo aspetto superando il promontorio di Varigotti e spingendosi verso Noli: qui alte scogliere in calcare grigio terminano direttamente in mare in una spettacolare commistione di rocce, di cielo e di onde.
È lo spettacolo selvaggio e tormentato di quello che da sempre viene chiamato il Malpasso.



