Skip to content
Visit Finale LigureVisit Finale LigureVisit Finale Ligure
  • Menu
      • Visit Finale Ligure
        • SCOPRI FINALE
          • I tre rioni storici e Varigotti
            • Finalmarina
            • Finalborgo
            • Finalpia
            • Varigotti
          • Le località
            • Frazioni
            • Comuni vicini
          • NATURA
            • Archeologia e grotte
            • Geologia
            • Natura e paesaggio
            • Speleologia
          • CULTURA
            • Castelli e Fortezze
            • Monumenti
            • Musei e Mostre
            • Teatri e luoghi di interesse culturale
            • Percorsi storico culturali
          • Mare
            • Le antiche tecniche di pesca
            • Porto Turistico
            • Le spiagge di Finale Ligure
            • Villaggi sospesi sul mare
          • Gusto
            • Dove mangiare
            • Eccellenze locali
            • Prodotti tipici
            • Ricette del Finale
          • Outdoor
            • Finale Ligure MTB
            • Falesie
            • Sentieri di Finale Ligure
            • Tra vele e mare
        • SCEGLI LA TUA VACANZA
          • Active
          • Family
          • Slow
          • Training
        • EVENTI
          • Eventi
          • Grandi eventi
        • OSPITALITÀ
          • Dormire a Finale Ligure
          • Agriturismi
          • Campeggi e Parchi vacanza
          • Residence e Case vacanza
          • Alberghi e Locande
          • B&B e Affittacamere
        • INFO
          • Come arrivare
          • Impianti sportivi
          • Giardini pubblici
          • Muoversi a Finale
          • Numeri utili
          • Operatori esperienziali
          • Tourist Card
          • Ufficio di Informazione Turistica
          • Wedding
        • MY PERFECT PLACE
          • La tua storia
          • My Perfect Place | La Rivista
          • Persone | La mostra
          • The Perfect Place | La serie
      • Visit Finale Ligure

      Archivio Autore: Matteo Beretta

      Torrefazione Giovannacci, tradizione finalese

      [...]

      Recent Posts

      • Un camino per i Del Carretto e le armi di uno scultore “lombardo”
      • FOR YOU CARD: quando mangiare e bere fa bene al territorio
      • Sapori e prodotti tipici finalesi e dove trovarli
      • Tre itinerari enogastronomici alla scoperta dei sapori finalesi
      • La diciannovesima edizione del Salone dell’Agroalimentare Ligure

      Recent Comments

      Nessun commento da mostrare.
      OSPITALITÀ

      Organizza la tua vacanza

      Qualunque sia il tuo stile di vacanza, le strutture ricettive di Finale Ligure sapranno rispondere alle tue esigenze e renderanno ancora più indelebile il ricordo della vacanza con un unico obiettivo:

      renderti felice e riaverti come ospite al più presto!

      TROVA LA STRUTTURA ADATTA A TE ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Comunicati Stampa

      Club di Prodotto

      Area Operatori

      © 2023 Ufficio informazioni turistiche – Comune di Finale Ligure

       

      Via San Pietro, 14 – Finale Ligure – contact@visitfinaleligure.it

      Privacy Policy – Cookie Policy – Credits e note legali

      • Visit Finale Ligure
      • SCOPRI FINALE
        • I tre rioni storici e Varigotti
          • Finalmarina
          • Finalborgo
          • Finalpia
          • Varigotti
        • Le località
          • Frazioni
          • Comuni vicini
        • NATURA
          • Archeologia e grotte
          • Geologia
          • Natura e paesaggio
          • Speleologia
        • CULTURA
          • Castelli e Fortezze
          • Monumenti
          • Musei e Mostre
          • Teatri e luoghi di interesse culturale
          • Percorsi storico culturali
        • Mare
          • Le antiche tecniche di pesca
          • Porto Turistico
          • Le spiagge di Finale Ligure
          • Villaggi sospesi sul mare
        • Gusto
          • Dove mangiare
          • Eccellenze locali
          • Prodotti tipici
          • Ricette del Finale
        • Outdoor
          • Finale Ligure MTB
          • Falesie
          • Sentieri di Finale Ligure
          • Tra vele e mare
      • SCEGLI LA TUA VACANZA
        • Active
        • Family
        • Slow
        • Training
      • EVENTI
        • Eventi
        • Grandi eventi
      • OSPITALITÀ
        • Dormire a Finale Ligure
        • Agriturismi
        • Campeggi e Parchi vacanza
        • Residence e Case vacanza
        • Alberghi e Locande
        • B&B e Affittacamere
      • INFO
        • Come arrivare
        • Impianti sportivi
        • Giardini pubblici
        • Muoversi a Finale
        • Numeri utili
        • Operatori esperienziali
        • Tourist Card
        • Ufficio di Informazione Turistica
        • Wedding
      • MY PERFECT PLACE
        • La tua storia
        • My Perfect Place | La Rivista
        • Persone | La mostra
        • The Perfect Place | La serie
      • Newsletter
      • Guide Turistiche
      • Tourist card
      • Web cam

      Candidati – Prerequisiti di partecipazione

      Per essere ammessi alla selezione, i Candidati devono necessariamente possedere i seguenti requisiti, nessuno escluso:

      1. essere maggiorenni;
      2. disporre obbligatoriamente di almeno due profili social attivi e pubblici (Facebook, Instagram, TikTok, YouTube)
        essere disponibili a diventare turisti ambassador per il periodo convenuto;
      3. non aver mai partecipato, nemmeno come figuranti o comparse, a film, servizi fotografici, rappresentazioni o spettacoli di carattere pornografico o scabroso;
      4. essere di condotta incensurabile: ossia non aver un qualsiasi comportamento giudicato dall’Organizzazione, in via esclusiva ed insindacabile, quale lesivo della propria immagine, decoro, moralità, correttezza o a qualsiasi titolo considerato o considerabile contrario a norme imperative e/o principi del buoncostume.
      5. autorizzare l’Organizzatore all’utilizzo, nei limiti di spazio, tempo e per le finalità previste nell’informativa privacy, delle riprese video e delle immagini fotografiche e alla pubblicazione delle stesse per le finalità espresse in premessa. Non potranno pretender nulla in termini di compenso o diritti per tale utilizzo.

      Come candidarsi

      Dal 23/03/2023 al 07/04/2023 gli utenti potranno compilare il form presente sulla pagina visitfinaleligure.it/ inserendo le informazioni richieste.

      Svolgimento della Selezione

      Le candidature verranno valutate dall’organizzatore che si riunirà dal 10/04/2023 al 13/04/2023 e svolgerà una prima selezione. Una Giuria tecnica, composta da un numero dispari di partecipanti si riunirà e selezionerà definitivamente i 3 turisti ambassador entro il 16/04/2023.

      Criteri di selezione

      I turisti ambassador verranno selezionati attraverso i seguenti criteri:

      • affinità con il tema promosso e quindi in target con il prodotto e le esperienze che verranno a loro proposte in destinazione;
      • utilizzo di canali social;
      • espressività e fisionomia.

      La Giuria valuterà inoltre:

      • la qualità delle foto;
      • la motivazione della candidatura;
      • seguito di follower che ha il/la candidato/a

      La comunicazione di avvenuta selezione verrà inoltrata al Candidato selezionato tramite l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per l’iscrizione e /o tramite telefono.

      Attività previste

      La società Studiowiki S.r.l. (“Produzione”) titolare originaria dei diritti sul format “My Perfect Place” realizzerà per conto del Comune di Finale Ligure la seconda stagione della web serie “The Perfect Place” che sarà promossa e trasmessa sui canali digitali della destinazione turistica (sito web e canali social).

      La Produzione promuove il presente casting con l’obiettivo di selezionare tre persone (di seguito detti anche “turisti ambassador”), di qualsiasi sesso ma di età compresa tra i 18 e 30 anni, che si impegneranno a rispettare il presente regolamento di partecipazione.

      Durante la propria permanenza in destinazione i turisti ambassador dovranno svolgere specifiche esperienze inserite nel copione dell’episodio della web serie: saranno dotati di istruzioni per portare a termine le attività che si dispiegano in un viaggio a tappe di quattro giorni. Il format sarà quello del reality, con diverse prove da affrontare in base all’esperienza outdoor assegnata al turista.

      Le attività da compiere promuovono servizi e prodotti di alcuni operatori esperienziali di Finale Ligure che vengono promosse e vendute attraverso il sito visitfinaleligure.it. Ogni attività risponde a un modello specifico di esperienza che si può compiere nella destinazione ligure: MTB, climbing, kayak, trekking.

      I turisti ambassador dovranno realizzare foto e video utilizzando i propri dispositivi mobili per ricostruire il proprio identikit (sarà utilizzato in fase di montaggio per la realizzazione dell’incipit dell’episodio): si dovrà percepire dove vivono, quale lavoro svolgono, chi è la loro famiglia e il loro viaggio in treno verso Finale Ligure. I contenuti di questa prima parte dovranno essere effettuati autonomamente su indicazione della Produzione.

      Giunte in destinazione, i turisti ambassador, dopo il brief in aula del primo giorno, affronteranno un percorso a tappe che gli farà provare, seguiti da esperti maestri e guide, alcuni dei principali sport outdoor che si possono compiere in destinazione.

      Il racconto della permanenza a Finale Ligure verrà ripreso integralmente dalla Produzione (esclusi momenti intimi). Le immagini tratte in questo modo, insieme ai contenuti realizzati autonomamente verranno selezionate e montate per ottenere un prodotto finale di durata compresa tra i 240 e 300 secondi.

      Regolamento

      L’iniziativa è esclusa dalla disciplina dei concorsi a premio (D.P.R. 430/2001):

      • non è richiesto nessun acquisto di prodotti e/o servizi dell’Organizzatore
      • la partecipazione prevede che il candidato si impegni, qualora selezionato, a svolgere delle attività in destinazione per conto della Produzione
      • i turisti amabassador sono scelti in seguito a valutazione da parte di una giuria

      ART.1
      Le attività di selezione e reperimento dei turisti ambassador saranno effettuate dalla società STUDIOWIKI a proprio esclusivo carico e rischio sulla base dei criteri elaborati da STUDIOWIKI medesima (vedi “MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CASTING E CRITERIO DI SELEZIONE”).
      ART.2
      Le modalità di svolgimento delle riprese della puntata della web serie sono descritte nella sezione “ATTIVITA’ PREVISTE”, e pubblicate sul sito www.visitfinaleligure.it.
      ART.3
      La Produzione non assume alcuna responsabilità circa l’eventuale impossibilità per gli utenti di potersi connettere con il sito web predisposto per avanzare la propria candidatura per il reperimento dei concorrenti.
      ART.4
      La partecipazione alla selezione è a titolo gratuito. L’utilizzo dei contenuti (post, stories, testi, voce, immagini e/o minivideo) degli Influencer da parte della Produzione deve intendersi a titolo gratuito e irrevocabile e, comunque, nei limiti di spazio, tempo e per le finalità previste nell’informativa privacy.
      ART.5
      I turisti ambassador riceveranno dei titoli di viaggio nominali e si impegnano a raggiungere la destinazione nelle date indicate e a svolgere le attività indicate.
      ART.6
      Vitto, alloggio e tutte le spese per svolgere le attività da compiere in destinazione indicate dal presente regolamento sono a carico della Produzione.
      ART.7
      Il materiale verrà selezionato dalla Produzione a suo discrezionale e insindacabile giudizio al termine delle riprese, senza che nulla possano pretendere i partecipanti medesimi.
      ART.8
      I turisti ambassador dovranno in genere tenere un comportamento corretto ed educato sia durante la realizzazione delle riprese, sia nelle fasi precedenti e successive alla loro presenza in destinazione. I concorrenti assumono a proprio carico ogni responsabilità nei confronti di terzi per frasi dette e atteggiamenti assunti nel corso delle riprese e nelle fasi precedenti e successive alla presenza in destinazione e sollevano la Produzione da ogni responsabilità in merito e da ogni conseguente pregiudizio o richiesta di danno.
      ART.9
      Il turista ambassador dovrà farsi portavoce dei valori del brand Finale Ligure e aumentare la brand reputation del Comune sui canali social.
      ART.10
      Qualsiasi comportamento del turista ambassador giudicato in via esclusiva dalla Produzione quale lesivo della propria immagine, decoro, moralità, correttezza o a qualsiasi titolo considerato contrario a norme imperative e/o principi del buoncostume, comporterà l’immediata esclusione del Candidato dalle riprese, con riserva di ogni azione legale del caso.
      ART.11
      La Produzione non potrà essere ritenuta in alcun modo e a nessun titolo responsabile in relazione ad incidenti di diversa natura e genere, ascrivibili a comportamenti, diretti e/o indiretti, dei turisti ambassador in occasione dello svolgimento delle diverse fasi della produzione dell’episodio.
      ART.12
      Ogni turista ambassador si assume la totale responsabilità dei contenuti (foto, video, voce e testi) pubblicati sui propri profili social.
      ART.13
      La Produzione non ammetterà contenuti (foto, video, voce e testi) che non siano coerenti con le finalità dell’iniziativa, che riproducano marchi o altri segni distintivi di terze parti o che non siano conformi a quanto qui specificato.
      ART.14
      Inviando la propria candidatura, i soggetti dichiarano di aver preso attenta visione del presente regolamento e degli specifici requisiti e responsabilità in merito ai contenuti/contributi pubblicati.

      Organizzatori

      • Studiowiki srl – Largo dei Vegerio 6 – 17100 Savona (SV) Partita IVA IT 01633810096 (“Produzione”)
      • Comune di Finale Ligure – Via Tommaso Pertica, 29 – 17024 Finale Ligure (SV) Partita IVA 00318330099 (“Comune”)
      • ITUR – Via San Lorenzo, 1 – 12084 Mondovì (CN) Partita IVA: 03377340041 (Tour Operator)