

Long route (multi-pitch) climbing
Mai provato il multi-pitch?
L’arrampicata multi-pitch o in via lunga si sviluppa su più tiri di corda successivi e, per molti, è la naturale evoluzione dell’arrampicata sportiva. È anche un ritorno alle origini di questa disciplina, quando l’obiettivo era la salita di grandi pareti.
A differenza della scalata in falesia, dove al termine di ogni tiro si ritorna a terra con una semplice calata, nell’arrampicata multi-pitch, al termine di ogni “lunghezza”, la cordata si riunisce per proseguire sul tiro successivo fino al termine della parete.

Le vie sono spesso attrezzate o riattrezzate con materiale moderno (fittoni resinati) ma esistono ancora itinerari attrezzati in modo classico (chiodi, clessidre e vecchi spit).
Anche in questo caso, le guide del nostro territorio organizzeranno sempre e solo uscite ad hoc: emozione verticale garantita!